Allegato Perc UROBORO
ALLEGATO
Ciascuna macro-area in cui si articola il Percorso Uroboro viene svolta in modalità blended – cioè online + in presenza (in base all’andamento della pandemia) – con webinar/incontri di 2-3 giornate formative di 8 h l’una, con accreditamento SIAF per gli ECP. Poiché sono previste diverse esercitazioni in tecniche e pratiche da proseguire anche a casa, le due o tre giornate formative vengono distanziate di un paio di settimane.
I singoli temi vengono proposti nelle dimensioni della Riscoperta di sé, del Dreamwork e delle Relazioni.
A grandi linee, ecco cosa imparerai da questi laboratori.
La prima macro-area:
La Riscoperta di sé e del proprio valore –29 gennaio 2022, h 9-18+12 febbraio h 9-18- Ore di didattica:8+8
- Il “pilota automatico” che impedisce Consapevolezza di sé, Valore di sé, Rispetto di sé, Convinzioni inconsce di fondo su di sé, Confini e valori non negoziabili.
- Quando si perde la propria Autenticità e di fatto ci si svende
- Trigger emotivi e come dis-identificarsi dagli automatismi di pensieri auto-distruttivi
- Dipendenza, Co-dipendenza, Contro-dipendenza nelle relazioni.
- Invischiamento familiare, ferite personali e transgenerazionali del Femminile, auto-sabotaggio, vittimismo e blocco in relazioni “abusanti”
- Come lavora nell’Inconscio l’archetipo della Prostituta Interiore e quali archetipi occorre integrare
- Il mito dell’Empowerment e del Self-Improvement
- Tutti gli strumenti per praticare la Riscoperta di sé e la Riscoperta del proprio valore.
Il potere del campo degli Archetipi-data da definire – Ore di didattica 8+8+8
- ARCHETIPI all’opera : Jung, Hillman, Moore, Pearson, Myss…
- Archetipi spirituali, dell’Enneagramma, del Panteon dei Greci
- Archetipi Maschili e Femminili : l’equilibrio complicato tra Animus/Anima, Yin/Yang, il Divino Maschile e il Divino Femminile.
- L’Archetipo del Bambino e le sue varianti
- Il lato luminoso e il lato ombra degli Archetipi
- Archetipi nei sogni
- Archetipi nelle relazioni di Coppia
- Archetipi nella comunicazione pubblicitaria
- Il Viaggio dell’Eroe di Campbell
- Lavorare con la potenza degli Archetipi per riequilibrare la nostra vita
La voce del Bambino Interiore: come ri-genitorializzarsi- data da definire – Ore di didattica 8+8
- Cos’è il Bambino Interiore (BI), l’unica voce che non cresce mai
- I segni dei traumi, dei blocchi e dell’insicurezza
- Le conseguenze di carenze genitoriali a livello fisico, emotivo, psicologico
- Il BI tra la madre ferita e la Madre Archetipica
- Sostenere il proprio BI: non è mai troppo tardi per riscrivere l’infanzia
- Imparare a stabilire da adulti i confini violati del BI
- Il lavoro con lo specchio e l’elaborazione del lutto in sospeso
- Dove il corpo sente le emozioni e come si possono mettere in parole
- L’incontro con il BI nei sogni : Dreamwork e Dialogo delle Voci
La Notte scura dell’Anima- data da definire – Ore di didattica 8+8
- Cos’è la Notte scura dell’Anima
- Ego, Sé, Ombra
- Le trappole dell’Ego e la ristrettezza della mente
- I due aspetti dell’Ombra
- Ignorare l’Ombra a proprio rischio e pericolo
- Il metodo di Jung per integrare l’Ombra….
- L’Individuazione di Jung come strada all’Integrità
- Immaginazione Attiva e Archetipi da integrare
- Tenere insieme gli opposti: fare pace con la propria ombra
- Ombra individuale e Ombra collettiva
Il “Soulwork” e il Risveglio spirituale- data da definire – Ore di didattica 8+8 (+8?)
- Mente, Corpo Anima, Spirito
- Il sé frammentato e il Sé autentico: segni di connessione e di risveglio
- Il Sé superiore
- Crisi di vita o chiamata spirituale?
- Cos’è il Soulwork: diventare la versione migliore di se stessi. Quando il tuo vero Sé bussa nei sogni,
- La Chiamata: incarnare l’Amore incondizionato
- Falsa Spiritualità e trappole dell’Ego
- I Percorsi spirituali più comuni
- Quando Spiritualità e Psicologia si incrociano
- L’integrità e la Totalità dell’essere
- Segni e Presagi: l’espansione della coscienza nei sogni, nella vita, in natura.
Maggiori dettagli nelle comunicazioni relative a ciascun’area che seguiranno.
Iscrizioni alla prima macro-area entro il 20 gennaio. Tel: 392.23.30.331 Alba